DPI sostenibili Greenknight .
Noi di MCR Safety siamo orgogliosi di essere leader e innovatori nel campo della protezione industriale di mani e occhi. Ci sforziamo di essere all'avanguardia per ogni cambiamento nella cultura industriale, soprattutto ora che l'attenzione globale è rivolta alla sostenibilità.
Per noi era essenziale reagire rapidamente ai cambiamenti del pensiero etico. L'industria è sottoposta a pressioni per adattare il proprio comportamento al fine di proteggere l'ambiente. Noi sosteniamo questa tendenza fornendo DPI sostenibili della migliore qualità, con la protezione affidabile che i nostri clienti si aspettano da noi.
Greenknight - La nostra missione.
Negli ultimi anni, i nostri tecnologi hanno sviluppato un nuovo marchio sostenibile chiamato Greenknight. I prodotti della gamma Greenknight sono stati introdotti per la prima volta all'inizio del 2023 e sono già stati accolti con favore da aziende e utenti finali.
La domanda di DPI ecocompatibili è in continua crescita e la possibilità di fornire prodotti affidabili realizzati con materiale riciclato e consegnati in imballaggi riciclabili fa parte della nostra filosofia ecologica.
La nostra missione è ridurre l'impatto ambientale eliminando, ove possibile, la plastica monouso, utilizzando materiali riciclati e riducendo il consumo energetico nel processo di produzione. Abbiamo investito molto tempo per esplorare tutte le strade disponibili nello sviluppo di Greenknight , che utilizza solo materiali di alta qualità, sostenibili e di provenienza etica.
Certificazione GRS e RCS.
Con un logo e un marchio di grande impatto, Greenknight è stato progettato per distinguersi dai marchi esistenti di MCR, in modo che chi lo indossa possa facilmente identificare che sta utilizzando un prodotto sostenibile. Ulteriori garanzie sono fornite dal fatto che la gamma ha ottenuto le certificazioni GRS e RCS.
GRS sta per "Global Recycled Standard" e RCS per "Recycled Content Standard". Gli standard certificati sono indicati nelle schede tecniche dei prodotti, in modo che sia molto chiaro quale certificazione è stata ottenuta per ogni singolo articolo. Esistono sottili differenze tra le due certificazioni, per cui abbiamo preparato una panoramica per farvi chiarezza.
Entrambe le certificazioni GRS e RCS insistono sulla tracciabilità dei materiali riciclati in tutti gli aspetti del prodotto. In questo modo i consumatori hanno la garanzia che le dichiarazioni di riciclaggio dei produttori siano autentiche. Inoltre, entrambe lavorano per garantire l'allineamento delle definizioni di riciclato in diverse applicazioni, in modo che le indicazioni sul riciclato possano essere più facilmente identificate e comprese dai consumatori, che possono così prendere decisioni ecocompatibili.
Gli obiettivi specifici di GRS vanno un po' oltre. I prodotti che ottengono la certificazione GRS sono anche garantiti da un ridotto impatto nocivo sulle persone e sull'ambiente durante l'intero processo di produzione. I consumatori hanno la certezza che i materiali contenuti nel prodotto finale siano riciclati e lavorati in modo sostenibile. L'ente investe anche nella promozione dell'innovazione e nella risoluzione di problemi di qualità nell'uso di materiali riciclati.
Gli standard industriali GRS e RCS riguardano il settore tessile e sono stati sviluppati attraverso un processo aperto e trasparente guidato da The Textile Exchange e da rappresentanti di diversi settori industriali e delle loro catene di fornitura.